I carboidrati complessi: in Toscana...: archeologia I carboidrati complessi: in Toscana si cucinavano cereali già 30mila anni fa La scoperta di macine preistoriche rivoluziona...
Salve, il vostro mi sembra un sito pieno di contenuti interessanti, ma se posso permettermi mi sembra un poco carente dal punto di vista della fruibilità e della facilità di navigazione. Vi elenco alcuni punti che se migliorati potranno di certo migliorare l'esperienza degli utenti sul vostro sito:
1 non ho trovato da nessuna parte un modulo di contatto o una mail: come può l'utente contattarvi se non gli vengono forniti gli strumenti necessari in modo semplice e diretto?
2 l'archivio come header del blog non mi sembra per niente una scelta azzeccata, molti visitatori se ne vanno dal sito senza nemmeno aver visto che ci sono degli articoli: gli utenti in internet viaggiano veloci, non hanno il tempo di esplorare ogni pagina con calma per trovarne i contenuti, io stesso stavo per andarmene dal sito perchè non trovavo gli articoli! Il mio consiglio è di eliminare l'archivio in alto e aggiungerlo nella barra laterale.
3 anche la scritta introduttiva occupa troppo spazio per la grandezza che ha, la sua interlinea è troppo esagerata, molto meglio un testo più compatto e magari più grande.
4 aggiungerei un campo per fare una ricerca all'interno del sito
5 anche la lista delle etichette può aiutare l'utente a trovare ciò che cerca
6 Eliminerei praticamente tutti i gadget presenti nell'header (sopra)il share di facebook posizionato li dove è non serve proprio a nulla, stesso discorso per i pulsanti dei feed, meglio inserirli nella barra laterale e inserire nell'header una sola immagine meglio se stretta e lunga per il verso orizzontale
Fatte queste piccole modifiche il sito risulterà di certo più navigabile!
Ho lasciato questi consigli perchè vedo che il blog ha degli ottimi contenuti e meritano di essere visti nella giusta maniera da sempre più persone!
Vi lascio i miei migliori auguri di buone feste e buon anno! Amos Boilini
Salve, il vostro mi sembra un sito pieno di contenuti interessanti, ma se posso permettermi mi sembra un poco carente dal punto di vista della fruibilità e della facilità di navigazione.
RispondiEliminaVi elenco alcuni punti che se migliorati potranno di certo migliorare l'esperienza degli utenti sul vostro sito:
1 non ho trovato da nessuna parte un modulo di contatto o una mail: come può l'utente contattarvi se non gli vengono forniti gli strumenti necessari in modo semplice e diretto?
2 l'archivio come header del blog non mi sembra per niente una scelta azzeccata, molti visitatori se ne vanno dal sito senza nemmeno aver visto che ci sono degli articoli: gli utenti in internet viaggiano veloci, non hanno il tempo di esplorare ogni pagina con calma per trovarne i contenuti, io stesso stavo per andarmene dal sito perchè non trovavo gli articoli! Il mio consiglio è di eliminare l'archivio in alto e aggiungerlo nella barra laterale.
3 anche la scritta introduttiva occupa troppo spazio per la grandezza che ha, la sua interlinea è troppo esagerata, molto meglio un testo più compatto e magari più grande.
4 aggiungerei un campo per fare una ricerca all'interno del sito
5 anche la lista delle etichette può aiutare l'utente a trovare ciò che cerca
6 Eliminerei praticamente tutti i gadget presenti nell'header (sopra)il share di facebook posizionato li dove è non serve proprio a nulla, stesso discorso per i pulsanti dei feed, meglio inserirli nella barra laterale e inserire nell'header una sola immagine meglio se stretta e lunga per il verso orizzontale
Fatte queste piccole modifiche il sito risulterà di certo più navigabile!
Ho lasciato questi consigli perchè vedo che il blog ha degli ottimi contenuti e meritano di essere visti nella giusta maniera da sempre più persone!
Vi lascio i miei migliori auguri di buone feste e buon anno!
Amos Boilini