![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEiqo4BBljzMTiG8jPuBQ_-2Bom6pZugJD-FdaQfT45SN7pF3GEMEU881GdX3OkFTVpkO8Wi9EWhLNr7DgKaydUzbeS1g0b7N554Fi1kKBvHzmafYSkS0d_L05lyzySRY1DerQUYQxCay650/s400/abbronzaturascottaturaustionesoleestatepelle.jpg)
20 regole per l'abbronzatura sicura
Ecco alcune cose da non fare prima di esporsi al sole.
1. Esporsi al sole con gradualità, in particolare i primi giorni
2. Non avere fretta di abbronzarsi: la tintarella graduale dura molto di più.
3. Non esporsi nelle ore in cui i raggi ultravioletti sono più intensi (tra 11 e le 15)
4. Non fidarsi di vento e nuvole: riducono la percezione del calore ma le radiazioni possono comunque arrivare in una certa misura
5. Non usare prodotti solari che abbiano più di un anno «di vita»
6. Applicare i prodotti solari preferibilmente mezz' ora prima di esporsi e ripetere l'applicazione durante la giornata.
7. Riapplicare sempre la crema protettiva dopo aver fatto il bagno o la doccia
8. Evitare nel modo più categorico i solari «fati in casa» a base di erbe o altri ingredienti: ci si potrebbe trovare a spalmare inconsapevolmente sulla pelle (oppure a prendere per bocca), senza saperlo, sostanze molto sensibilizzanti che possono provocare fitofotodermatosi.
9. Non usare profumi o deodoranti prima di esporsi al sole: possono provocare macchie.
10. Se si prendono farmaci consultare il medico prima di esporsi al sole. Alcune medicine possono infatti provocare reazioni con la luce del sole o rendere la cute pelle più sensibile ai danni solari.
11. Per chi fa uso di preparati a base di derivati dell'acido retinoico o di caido glicolico è bene ricordare che questi vanno sospesi diverso tempo prima di esporsi .
12. Se si mettono sulla pelle prodotti per tenere lontano gli insetti ricordarsi che potrebbero abbassare l'efficacia di alcuni filtri solari.
13. Mettere sempre gli occhiali da sole.
14. I bambini piccoli devono essere tenuti al riparo dal sole. Le scottature in età infantile favoriscono la successiva comparsa di melanoma.
15. Per anziani e bambini usare creme solari con altissima protezione, e anche magliette e cappellino
16. Se si è calvi meglio tenere sempre il cappellino: la cute della testa è praticolarmente a rischio di scottature e tumori della pelle se non ci sono capelli.
17. Chi suda molto (per esempio se si fa sport) meglio applicare più spesso i solari perchè il sudore favorisce lo smatimento delle creme filtranti
18. Per chi vuole fare trattamenti estetici prima di andare in vacanza ricordare che è meglio evitare di sottoporsi a peeling aggressivi, a scrub e gommage, a ceretta e epilazione prima di esporsi al sole: meglio attendere qualche giorno prima di mettersi al sole e utilizzare sempre una crema da alta protezione (dai 20 in su) . Il rischio è vedere comparire sulla pelle chiazze scure molto difficile da eliminare.
19. Protezione medio-alta e attesa di circa una settimana anche per chi ha si è fatto iniettare filler a base di acido ialuronico.
20. Non usare le creme solari per aumentare il periodo di esposizione al sole, perché non è certo che i possibili danni a lungo termine siano ridotti da una crema ad alta protezione
Nessun commento:
Posta un commento