![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEjK7pjY_ZLnPhDxCxRfxTx-3KV_06rJUNviAesBhmvhrtOw00OpdjgETavVjj8crmdB-9AHBR8Q-N0K4wgZIw8yezLoWNFVOpnSndrte7EW9Mlpz-LppO4y9HUQQZQleqRWiznj6dbBZ7Lp/s400/profilattico1.jpg)
Un sondaggio rivela i comportamenti in caso di incontri occasionali. Più responsabili i giovani: solo 3 ragazzi su 10 sotto i 24 anni non userebbero il condom
Preservativi (Reuters)Roma, 8 luglio 2011 - Agli italiani piace senza. Solo nel 56% dei casi i rapporti occasionali con nuovi partner sono protetti e la percentuale di persone che praticano sesso sicuro diminuisce con l’aumentare dell’età. A lanciare l’allarme è Incontri-Extraconiugali.com, il portale web italiano che si rivolge a tutti coloro che cercano un’avventura al di fuori della coppia.
Il sondaggio, realizzato su un campione di 2 mila persone di entrambi i sessi di età compresa tra i 18 e i 60 anni, fornisce una versione aggiornata dei comportamenti sessuali degli italiani di oggi, mettendo in evidenza un numero elevato di incontri occasionali con una esigua tendenza all’uso del profilattico.
Soprattutto a partire dai 40 anni gli italiani di entrambi i sessi preferiscono non usare più il condom: 6 persone su 10 dichiarano infatti di non usare il profilattico durante i loro incontri occasionali, con differenze tra le varie città. A Milano, ad esempio, vige una maggiore prudenza (quasi 7 milanesi su 10 non lo farebbero mai senza preservativo con un partner occasionale), mentre a Roma la tendenza è quella di "rischiare" (il 48% degli intervistati, con punte che toccano il 66% oltre i 45 anni).
Più prudenti, comunque, risultano le donne: il 59% dichiara di volere necessariamente proteggersi nel caso di un incontro con uno sconosciuto. Mentre gli uomini sono un po’ meno timorosi e solo il 54% di essi dichiara la preferenza per l’uso del condom.
Per quanto riguarda il comportamento sessuale, sembra comunque esserci una maggiore responsabilità da parte dei giovani: solo 3 ragazzi su 10 di età fino a 24 anni farebbe sesso con un partner occasionale senza profilattico e la percentuale dei “prudenti” rimane elevata anche nelle fasce di età tra i 25 e i 29 anni (66%) e tra i 30 e i 34 anni (63%).
L’atteggiamento relativo al mancato uso del profilattico da parte di chi ha relazioni occasionali, secondo questa ricerca, è un fenomeno legato soprattutto a una bassa percezione del rischio: la maggior parte delle persone intervistate (78%) motiva infatti questa scelta affermando di non porsi il problema o di non ritenerne necessario l’uso.
Nessun commento:
Posta un commento