![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEjNY91N0cKif1FOyZ2NBbm7mxh2ZkJ87kM8F9Q_8YatuLPNX6CbWq1oFrchyphenhyphenTIpViRf9LEAMgmJhxUlU3-GYEiB3ShBv_VGD_cRFhWMmfUNQMTR0WXbqFYLs1x8UoqGzddMkdJzNFsenwAm/s400/isterica5.jpg)
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEjGp9tS3yEBVEVjjOQycIdEPNyeGrwB69LzFmG6Y6VRNfVoC-bbSiaZbQ7SZ8C40p18ts1KwTUSFBrRq66RR1ywY4QgyNQ9jL43Ys2y3lpqyAQdLcC-XHUNdMZDARNRunu6BywL8imNqWtj/s400/isterica3.jpg)
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEjsotGNywBjcvMeRStnbRw8cbCe8p6JIPZrKGfankbuOAy2dW0ZXB_PtQpb99xnlQW8o8SMNDxNXzloAA7uhQjqjbw79MWacWa8OPZ3QkmjJhGQlVQ3i6SmlMeUZV8Al6JM-FZAfBQdIndB/s400/isterica2.jpg)
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEjTsh7AY0qH_rJBk4RZCSYEiTeUJlM8DbwtBPtpjYjUaxZpl5TZ1w_FZWwH-oFxRs_MeDZvMq2rwyelgxgsM5hFiuA6WSDnZEtvPzAD4FaFuPuaBeudzMgD5qeeetGol2_z2Hh4s-6_cGGL/s400/isterica.jpg)
|
L'isteria è una psiconevrosi, indipendente da qualunque genere di patologia strutturale ed organica, in cui conflitti emozionali inconsci emergono come gravi dissociazioni mentali o come sintomi psichici. Uno di questi sintomi è di sicuro l'accentuarsi dell'ansia, che prende il sopravvento su tutti gli altri stati mentali. Anticamente l'isteria era considerata un disturbo specificamente femminile, ed attribuito erroneamente a malfunzionamenti dell'utero. Attualmente sappiamo che i sintomi isterici, individuati soprattutto nell'età adulta, interessano non solo le donne, ma anche esponenti di sesso maschile, nonostante molto più raramente. Alla fine del XIX secolo Charcot, che usava l'ipnosi per studiare l'isteria, dimostrò che pensieri contrastanti possono produrre una grande quantità di manifestazioni psichiche; in seguito Freud iniziò con Breuer le investigazioni mentali nei casi di isteria, e sviluppò la teoria che questi sintomi fossero causati dalle memorie represse ed emozionalmente problematiche. I casi d'isteria, com'erano stati descritti nel 1900, sono molto più rari al giorno d'oggi, e una spiegazione potrebbe essere che, essendo l'isteria causata dalla censura inconscia, ed essendo attualmente la società non più così rigida come al tempo, non vi è più la necessità di reprimere i sentimenti perché troppo contrastanti con il canone di vita ortodossa da seguire. Inoltre adesso in molte psiconevrosi tendono a mescolarsi sintomi isterici con disturbi nevrotici di varia origine. Le manifestazioni sensoriali degli isterici sono chiamate di conversione, in quanto i disturbati generalmente non seguono lo schema regolare del sistema nervoso. I sintomi che si riscontrano nelle persone affette da isteria possono essere:
|
Nessun commento:
Posta un commento