Archivio blog
-
▼
2011
(228)
-
▼
maggio
(24)
- Medicina, Donna30/05/2011 - uno studio collega con...
- Lavoro, figli, partner: donna tre volte più stress...
- Artrite reumatoide, le donne pagano un prezzo trop...
- Oral Cancer Day: «Apri la bocca, apri gli occhi»Vi...
- Arrivano i Pomodori, arriva il benessere del cuore...
- 20/05/2011 - la ricerca della felicità può essere ...
- Il latte più simile a quello umano: il latte di ca...
- BAMBINILeggere (o sentir leggere) fa benissimo ...
- REGNO UNITODonna allergica alla tecnologia: vive ...
- DOSSIER MALATTIE RARELa bambola di cristallo ora ...
- DOSSIER MALATTIE RARELaura, dieci anni per capire...
- Lifestyle10/05/2011 - intolleranze "mentali"Intoll...
- La meditazione può aumentare il successo dei tratt...
- La tremenda cefalea a grappolo: si può combattere ...
- La nascita? Ancora un lusso per pochi Cinquanta mi...
- 7 mila pazienti in ItaliaTALASSEMIA: PIU’ SANI,PIU...
- IctusQuei segnali del corpo che possono salvare l...
- studio svedesePesce ogni due giorni contro l'ictu...
- Pratolina è la tipica margheritina dei prati, con ...
- Parietaria (Fam. Mirtaceae) così chiamata perché n...
- Non solo anziani: aumenta fra i giovani il peric...
- Se bebe' dorme di piu' cresce di staturaStudio ric...
- Genetica: in dna è scritta quantità alcol che si c...
- La mezza eta' e' quella delle responsabilita' ROM...
-
▼
maggio
(24)
Benvenuti in PARLIAMO DI SALUTE
Vogliamo informare per orientare nel campo della salute e del benessere della persona. Ponete domande,vi daremo risposte attraverso l'esperienza degli esperti.
Leggete i nostri articoli per entrare e conoscere le ultime novità internazionali che riguardano i progressi della medicina.
Sarà affrontato anche il campo delle medicine alternative e della psicoanalisi.
Pubblicheremo inoltre interessanti articoli di storia della medicina.
Leggete i nostri articoli per entrare e conoscere le ultime novità internazionali che riguardano i progressi della medicina.
Sarà affrontato anche il campo delle medicine alternative e della psicoanalisi.
Pubblicheremo inoltre interessanti articoli di storia della medicina.
6 mag 2011
Ictus
Quei segnali del corpo
che possono salvare la vita
In gran parte dei casi sfuggono i campanelli
d'allarme. Tre studi ora rilanciano l’importanza
della tempestività dell’intervento
MILANO -Se chiedi a qualcuno di sorridere e all’improvviso non riesce a farlo, chiama subito il 118. Potresti salvargli la vita e il futuro, perché permetteresti ai medici di somministrargli in tempo utile, cioè entro tre ore, la cura che può cambiare il suo destino, sciogliendo il trombo che impedisce al sangue di irrorare una parte del cervello, prima che il danno sia irreversibile. Pochi purtroppo riconoscono i campanelli d'allarme dell’ictus quando non si manifesta in maniera eclatante e meno ancora sono quelli che in questi casi sanno esattamente che cosa fare: chiamare l'ambulanza. Lo hanno verificato due studi delle Università di Oxford e del Michigan appena pubblicati su Stroke. Un terzo studio, concluso nelle province di Lecco, Como, Sondrio e Varese, prova che un intervento mirato può migliorare in breve le cose. «È facile sottovalutare i sintomi di quelli che vengono chiamati mini ictus o TIA, attacchi ischemici transitori» spiega Peter Rothwell, dell'Università di Oxford. «Su mille pazienti registrati nell'Oxford Vascular Study per questi disturbi — aggiunge —, sette su dieci non si erano resi conto di quel che stava capitando loro; meno della metà ha cercato aiuto entro le prime tre ore dall'insorgenza dei sintomi e il 30% ha addirittura aspettato più di 24 ore. La maggior parte dei pazienti, poi, si è rivolta in prima battuta al proprio medico di famiglia, invece di chiamare un’ambulanza». Più spesso è chi sta vicino al malato a prendere sotto gamba l'episodio, o a fare la scelta sbagliata.
NIENTE AUTO:SUBITO L'AMBULANZA - «La più comune è quella di caricare in macchina la persona e portarla in pronto soccorso, — dice Elio Agostoni, responsabile della Stroke unit all'Ospedale di Lecco — invece di chiamare il 118. Ma l'ambulanza impiega meno tempo per arrivare in ospedale, sa qual è il centro più vicino e attrezzato e può metterlo in allerta». Eppure la gente non lo sa.
I SEGNI - Un gruppo di ricercatori dell’Università del Michigan ha chiesto in un’intervista telefonica come si sarebbero comportati gli interlocutori davanti ad alcuni ipotetici scenari: un amico o un familiare che abbia uno i più di questi segni:
1) improvvisamente fa fatica a parlare;
2) ha la vista annebbiata;
3) perde la sensibilità o sente intorpidita una parte del corpo;
4) ha la febbre alta;
5) si fa male a una gamba.
COME SI REAGISCE - Degli oltre 4.800 cittadini che hanno risposto, poco più di uno su quattro (il 27,6%) ha riconosciuto tutti e tre i casi riconducibili a un possibile ictus (disturbi della parola, difficoltà motorie e visive) e solo il 17,6% di chi ha riconosciuto i sintomi avrebbe reagito nella maniera giusta, cioè chiamando subito l'ambulanza. «Un gravissimo errore non farlo, comune anche in Italia — commenta Agostoni —. Nelle province settentrionali della Lombardia, con oltre 2 milioni di abitanti e 22 strutture di pronto soccorso, un anno fa solo il 43% delle persone colpite da ictus arrivava con le ambulanze del 118». Grazie a un’intensa campagna di informazione e a una nuova organizzazione del servizio, con un percorso più rapido di assistenza, definito da uno specifico «codice ictus», la situazione è stata invertita. «Nei 1.500 casi successivi — prosegue il neurologo —, il 67% dei ricoveri è avvenuto tramite il 118». Ciò ha permesso a un maggior numero di persone di essere trattate con la cura adatta, la trombolisi. «L'obiettivo europeo è che la riceva almeno il 5% dei pazienti —, conclude Agostoni —. In Italia la media è di 1,2, ma col nostro intervento siamo arrivati a 5,6%».
Roberta Villa
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento