![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEj5HPR1Gq4q-PG4VADCwjOrHjuNKpym07QJTSEo7aNkBLEYtEbjhTsbrkn27STXzKmFe-C-n2R9AT-jAOvQq-EQ9Enl21wXAM-hagqvX2cR3JriVMaF7JUtzDYj-qTT21TWjVGk32DMBv8l/s400/il-mondo-dei-surgelati.jpg)
I surgelati? Buoni quanto i "freschi"
Dal punto di vista nutrizionale sono una scelta praticabile senza perplessità
I surgelati? A volte buonissimi oltre che molto pratici. Ma dal punto di vista nutrizionale «valgono» come i loro equivalenti freschi? «Assolutamente sì» è sicuro il dottor Andrea Ghiselli, ricercatore dell'Inran (Istituto Nazionale Ricerca Alimenti e Nutrizione) di Roma. «Tanto più che, proprio perchè surgelati subito dopo il raccolto, conservano intatte le loro proprietà e non hanno bisogno di nessun conservante, visto che il loro conservante è proprio il freddo». «Casomai si può, al limite, precisare che la considerazione vale senz'altro per i prodotti semplici, mentre si prestano a un giudizio più articolato i piatti pronti, ancorchè comodissimi». «Certo se poi si ha tempo di fare la spesa fresca tutti i giorni tanto meglio, ma in una società come la nostra in cui si possono fare provviste magari solo una volta alla settimana i surgelati rappresentano sicuramente, in generale, un'ottima soluzione dal punto di vista nutrizionale».
04 ottobre 2010
Corriere Salute
Nessun commento:
Posta un commento