![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEh29o84HRRPUHJzUohJ1KRu3SgJacqo0luJ6JtoHPkE8DSCn2IS1uZJDAoIOcRDyFquSXMiuC9PvZBPpKe5Mo9_G-Lf8mwgPE6CO88cMEuRym282NeHu2IDdldyF03XOpCZsNYM9kzfTkwo/s400/placebo_B01.jpg)
Placebo, funziona anche se i pazienti sanno
L'effetto placebo funziona anche quando il paziente sa già che la pillola che sta per prendere non contiene alcun principio attivo.
La sorprendente dimostrazione è stata data dai ricercatori della Harvard Medical School, con uno studio pubblicato dalla rivista 'Plos One'.
Studi precedenti hanno già dimostrato che i placebo hanno un qualche effetto sui pazienti, ma solo quando sono ignari di ciò che stanno prendendo.
La ricerca statunitense ha selezionato 80 persone affette da sindrome del colon irritabile, dividendole in due gruppi: al primo non è stato dato alcun trattamento, mentre al secondo una pillola contenente solo zucchero.
I soggetti del secondo gruppo sono stati avvertiti del fatto che si trattava di un placebo, e l'informazione era riportata in grande anche sull'etichetta della confezione.
Nonostante questo, dopo tre settimane il numero di persone che ha riportato un miglioramento delle proprie condizioni era doppio nel secondo gruppo rispetto al primo. "Questo risultato suggerisce che anche il solo 'rituale medico' ha un effetto positivo - ha spiegato Ted Kaptchuk, uno degli autori - e fa scattare nel cervello un meccanismo che facilita la guarigione".
Nessun commento:
Posta un commento